Contenuti
- Cosa significa GMT per un orologio?
- Come funziona un orologio GMT?
- Funzione GMT: tra utilità tecnica e valore simbolico
- I diversi tipi di orologi GMT automatici
- Quale orologio GMT automatico scegliere?
Cosa significa GMT per un orologio? Questa abbreviazione, proveniente dal mondo della navigazione e dell'aeronautica, indica una complicazione orologiera precisa che consente di leggere più fusi orari.
Cosa significa GMT per un orologio?
L’acronimo GMT sta per Greenwich Mean Time (Tempo Medio di Greenwich). È uno standard temporale stabilito alla fine del XIX secolo per armonizzare i fusi orari a livello globale. Nel mondo dell'orologeria, GMT è sinonimo di funzione multi-fuso orario.
Il primo orologio GMT è stato commercializzato negli anni '50 con il Glycine Airman (1953), seguito dal celebre Rolex GMT-Master (1954), progettato su richiesta della compagnia aerea Pan Am per i suoi piloti di voli a lungo raggio.

Un orologio GMT automatico permette così di visualizzare l’ora locale insieme a un’ora di riferimento, solitamente legata al luogo d’origine o al Tempo Coordinato Universale (UTC), vicino al GMT. Questa funzione è particolarmente utile per viaggiatori, professionisti internazionali o appassionati di meccanica orologiera.
Come funziona un orologio GMT?
Il funzionamento di un orologio GMT si basa su una meccanica relativamente semplice ma ingegnosa. Consiste nell’aggiunta di un quarto elemento al classico sistema ore/minuti/secondi: una lancetta GMT che compie un giro ogni 24 ore.
La lancetta GMT e il display a 24 ore
La lancetta GMT compie un giro completo ogni 24 ore, anziché ogni 12. Indica l’ora su una lunetta girevole o su un quadrante secondario graduato a 24 ore. Questo permette di leggere un secondo fuso orario senza confusione tra giorno e notte.
A differenza della lancetta delle ore tradizionale, che può essere regolata sul fuso orario locale, la lancetta GMT resta fissa sull’ora di riferimento. Questo consente una lettura costante di un altro fuso orario, senza modificare l’ora locale.
Orologi con più fusi orari
Alcuni orologi, soprattutto i modelli professionali o di alta gamma, permettono la visualizzazione di tre fusi orari. Questo è possibile grazie a una lunetta girevole bidirezionale, che può essere impostata manualmente per indicare una terza ora con la lancetta GMT. Questa funzione è particolarmente utile per chi lavora regolarmente in contesti internazionali.
Funzione GMT: tra utilità tecnica e valore simbolico
La funzione GMT su un orologio unisce utilità e simbolismo. È una complicazione progettata per seguire più fusi orari contemporaneamente. Ma rappresenta anche mobilità, precisione globale e connessione internazionale.
Per i piloti e i professionisti del trasporto aereo, il tempo GMT è lo standard di riferimento globale, indipendente dal fuso orario locale. Ecco perché gli orologi GMT sono sempre associati all’aviazione.
Dal punto di vista pratico, questa complicazione consente anche di evitare errori legati al cambio di fuso orario durante comunicazioni professionali, chiamate familiari o eventi internazionali.
I diversi tipi di orologi GMT automatici
L’orologio automatico GMT esiste in diverse varianti a seconda del meccanismo e del livello di sofisticazione.
GMT tipo “viaggiatore”
Questo tipo di orologio permette di regolare la lancetta delle ore in modo indipendente da quella GMT, senza fermare il movimento. È ciò che viene chiamato un “True GMT”. Molto pratico per i viaggiatori frequenti, questo sistema è spesso riservato a modelli professionali o di fascia alta.
GMT tipo “ufficio”
Al contrario, alcuni orologi GMT detti “office GMT” richiedono di regolare l’ora locale modificando la lancetta GMT, rendendo il cambio rapido di fuso orario meno agevole.
Quale orologio GMT automatico scegliere?

Oggi esiste una vasta gamma di orologi GMT automatici sul mercato, con prezzi che vanno da poche centinaia a diverse migliaia di euro. La scelta dipende dal budget, dall’uso e dal livello di precisione desiderato.
Alcuni marchi indipendenti offrono orologi GMT accessibili, come Luxury Mods, che propone modelli personalizzabili a un prezzo contenuto, senza compromessi sulla meccanica o sul design. Queste alternative sono perfette per chi vuole scoprire la complicazione GMT senza investire in un modello di lusso.
Perché scegliere un orologio con vetro zaffiro?
Il movimento automatico Miyota è un buon movimento?