I Mods sono orologi modificati per ottenere uno stile, una configurazione o delle funzionalità differenti rispetto al modello originale. Il principio si basa sul modding, che consiste nel sostituire o adattare alcuni elementi come il quadrante, le lancette, la lunetta, il vetro o il movimento. In Francia e nel mondo, la domanda di un Mod sta crescendo rapidamente, spinta dal desiderio di possedere un orologio unico mantenendo l’affidabilità dell’orologeria giapponese.
Che cos’è un Mod?
Un Mod è un orologio su cui sono stati installati componenti per modificarne l’aspetto o le prestazioni. Le parti spesso cambiate sono il quadrante, le lancette, l’inserto della lunetta, il vetro e il cinturino. Il movimento può anche sostituire il calibro iniziale per offrire una maggiore precisione o nuove funzioni. I modelli più usati come base sono quelli noti per la loro solidità e la disponibilità di parti compatibili. Questi orologi sono popolari perché permettono una vasta gamma di configurazioni, rimanendo affidabili nel tempo.
Perché questi orologi affascinano?
La popolarità del Mod in Francia e nel mondo si basa su tre fattori principali: personalizzazione estetica, affidabilità meccanica e rapporto qualità-prezzo. Un negozio dedicato ai Mods permette di scoprire molti stili adatti ai gusti individuali. Gli appassionati scelgono spesso un modello unico che rispecchia le loro preferenze, basandosi su basi solide.
Un design unico per ogni appassionato
Il modding permette di creare un modello distintivo. Ogni Mod assemblato è diverso dall’altro, che si tratti di un quadrante colorato, indici specifici o lancette dal design particolare. L’obiettivo è ottenere un orologio che corrisponda esattamente alle aspettative estetiche dell’acquirente.
Affidabilità giapponese riconosciuta
Un Mod con movimento automatico conserva le qualità tecniche dell’orologio originale. I movimenti NH35 o NH36, spesso usati, sono rinomati per la loro precisione e robustezza. Questa combinazione di affidabilità e personalizzazione è al centro dell’interesse crescente per i Mods.
Un rapporto qualità/prezzo interessante
Acquistare un Mod permette di ottenere un modello personalizzato a un costo inferiore rispetto agli orologi di lusso con finiture comparabili. La personalizzazione aggiunge valore restando in una fascia di prezzo accessibile a un vasto pubblico.
Gli elementi che compongono un orologio Mod
Un Mod è composto da diversi elementi intercambiabili che influenzano il suo aspetto e le sue prestazioni. La possibilità di modificare ogni componente lo rende un oggetto da collezione per gli appassionati.
Il movimento
Il movimento del Mod può essere un calibro NH35 o Miyota. Questi movimenti automatici sono robusti, precisi e facili da mantenere. Costituiscono una base solida per ogni modifica.
Il quadrante e le lancette
Il quadrante determina gran parte dello stile visivo. Le opzioni includono texture specifiche, tonalità varie e indici personalizzati. Le lancette possono assumere forme, dimensioni e finiture adatte al tema del Mod.
La lunetta e il vetro
La lunetta, spesso modificata con un inserto in ceramica o alluminio, permette di aggiungere colore o uno stile particolare. Il vetro è spesso sostituito da uno zaffiro, piatto o bombato, offrendo maggiore resistenza ai graffi.
Dove comprare un Mod?
Luxury Mods è un punto di riferimento per l’acquisto di Mods già assemblati. Questo negozio di Mods offre creazioni pronte da indossare, realizzate con componenti di qualità. Ogni modello è preparato con cura per garantire un assemblaggio preciso e un funzionamento affidabile. Acquistare da Luxury Mods permette di accedere direttamente a creazioni originali senza passare dalla fase tecnica del montaggio.